Settori e uffici
La struttura organizzativa
La gestione complessiva dell'Azienda compete al Direttore che si avvale di una struttura organizzativa ripartita in Aree e Servizi. La gestione è improntata a criteri di trasparenza, funzionalità, economicità ed efficacia ed è attuata secondo principi di professionalità e di responsabilità.
DIRETTORE
Dott.ssa Vanja Guidotti
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare gli uffici amministrativi 0522 873123
int 1
Il Direttore é datore di lavoro e responsabile della gestione dell’ASP e del raggiungimento degli obiettivi definiti dal Consiglio di Amministrazione, avvalendosi delle risorse umane, finanziarie e strumentali assegnate.
SERVIZIO COMUNICAZIONE QUALITÀ FORMAZIONE
Dott.ssa Cristiana Bellini
Il Servizio comunicazione qualità formazione è in staff alla Direzione generale.
Garantisce la rilevazione dei bisogni formativi del personale ai diversi livelli e l’elaborazione del piano delle attività formative e aggiornamento professionale, da sottoporre alla Direzione, con l'obiettivo di favorire l'apprendimento e la condivisione di competenze, assecondando i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo dei servizi in Azienda.
Supporta la Direzione nell’elaborazione della proposta di documenti di programmazione e di rendicontazione, con particolare riferimento alla rendicontazione sociale delle attività svolte.
E’ il servizio referente delle attività di pubbliche relazioni, cura la gestione operativa dei rapporti con gli organi di comunicazione e l’organizzazione di eventi pubblici (seminari, convegni, manifestazioni ecc.).
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE
Il Servizio Prevenzione e Protezione, affidato a un professionista esterno, che ricopre il ruolo di Responsabile Prevenzione e Protezione, è istituito per verificare l’adeguamento alla normativa prevenzionistica delle strutture dell’ASP (D.Lgs 81/2008). Ha pertanto come compito istituzionale quello di tutelare la sicurezza e l’igiene dei luoghi di lavoro, di produrre il documento di valutazione dei rischi, il piano delle emergenze e di controllare il rispetto di tutti gli adempimenti previsti in materia, di tutelare tutti i lavoratori dell’Azienda, di predisporre le procedure lavorative
AREA SOCIO ASSISTENZIALE
Dott.ssa Simona Garretto
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare gli uffici amministrativi 0522 873123
int 1
L’Area socio assistenziale, che fa capo al responsabile di area, provvede ad erogare agli utenti anziani le prestazioni socio sanitarie. Opera a stretto contatto con i Comuni del Distretto della Val d’Enza, l’AUSL, la Provincia e la Regione, allo scopo di fornire Servizi e prestazioni sempre più aderenti ai bisogni delle persone assistite e dei loro familiari. Studia, programma e propone gli adeguamenti dei propri servizi alle esigenze degli interlocutori di volta in volta interessati; verifica i risultati assistenziali adottando le azioni correttive necessarie e promuovendo iniziative volte al miglioramento continuo. Coordina, promuove e verifica scelte ed indirizzi comuni ai servizi assistenziali al fine di garantire una gestione coerente con i criteri di efficacia efficienza ed economicità e i requisiti previsti dalla vigente normativa regionale sull’accreditamento.
Struttura Residenziale Carlo Sartori
La Struttura h24 assiste anziani non-autosufficienti è autorizzata per 109 posti di cui 89 posti accreditati ed è suddivisa in 3 nuclei, anche specializzati per assistere anziani con disagio psichico, anziani con diagnosi di Demenza correlata a disturbi del comportamento ed anziani con problemi sanitari ad alta intensità che necessitino di assistenza infermieristica giorno e notte.
Sede della struttura Via De Gasperi n 3 – 42020 S. Polo d’Enza RE
Coordinatore infermieristico
Picchi Evaristo (servizi sanitari)
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 873217 int 2
Servizi domiciliari e semi-residenziali territoriali:
6 Servizi di Assistenza Domiciliare per anziani nei comuni di:
- S. Polo d’Enza sede Via De Gasperi n 3 – 42020 S. Polo d’Enza RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 873217 int 2
- Sant’Ilario d’Enza, sede Via Roma n 22 – 42049 Sant’Ilario d’Enza RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 479870
- Montecchio Emilia, sede Via Marconi n 7 – 42027 Montecchio Emilia RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 861832
- Campegine Sede Via Veneto n 1 – 42040
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare il Responsabile 0522 677824
-
Gattatico Sede P.zza A. Cervi 34, 42043 Praticello di Gattatico
Contatta il responsabile
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare il Responsabile 366 773838
- Cavriago Via De Aspromonte n 2 – 42025 Cavriago RE
Contatta il responsabile
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare il Responsabile 0522-373491
5 Centri Diurni per anziani:
- Centro diurno Carlo Sartori S. Polo d’Enza sede Via A. De Gasperi n 3 – 4220 S. Polo d’Enza RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 873217 int 2
- Centro diurno Aventia Sant’Ilario d’Enza sede Via Roma n 22 – 42049 Sant’Ilario d’Enza RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 479870
- Centro diurno di Montecchio Emilia. sede Via Marconi n 7 – 42027 Montecchio Emilia RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 861832
- Centro diurno di Campegine sede Via Veneto n 1 – 42040 Campegine RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 677824
- Centro diurno di Cavriago Via Aspromonte n 2 – 42025 Cavriago RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522-373447
1 Comunità Alloggio:
- Comunità Alloggio in località Montecchio Emilia, per anziani autonomi che hanno bisogno di sicurezza sociale. Sede Via Marconi n 7 – 42027 Montecchio Emilia RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 861832
2 Residenze protette:
-
Residenza Protetta di Sant'Ilario d'Enza, consiste in una palazzina composta da 11 mini-appartamenti, sia per persone singole che per coppie, adiacente al centro diurno per anziani. Sede Via Roma 22 – 42049 Sant’Ilario d’Enza RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 861832
-
Appartamenti protetti di Cavriago con sede in Via Aspromonte n 2 – 42025 Cavriago RE
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522-373447
Servizi Alberghieri
Modalità e orari ricevimento: su appuntamento, contattare la struttura 0522 873217 int 2
Servizio cucina
Il servizio cucina assicura il “servizio di ristorazione”. Le cucine sono organizzate e dotate di attrezzature adeguate alla produzione per comunità e sono gestite da CIR food s.c. Sono applicate le procedure di legge, volte a garantire sicurezza e salubrità dei pasti. Il servizio offre possibilità di scelta fra le diverse proposte in menù.
Servizio Lavanderia
Il servizio lavanderia è presente nelle sedi ASP di S Polo d’Enza e Villa Diamante di Campegine, garantisce la biancheria necessaria alle sale pranzo, alle stanze ed all’igiene della persona tramite il “service di noleggio”; cura inoltre la manutenzione della biancheria confezionata.
AREA TECNICA AMMINISTRATIVA
Responsabile Area Tecnica Amministrativa Dott. Cristian Rotondella
L’area tecnica amministrativa comprende: il Servizio tecnico manutentivo e patrimonio, il Servizio contabilità generale e bilancio, il Servizio controllo di gestione, il Servizio economato-rette e il Servizio segreteria e personale.
Servizio tecnico manutentivo e patrimonio Arc. Patrizia Benati
Il Servizio tecnico manutentivo e patrimonio è costituito dai manutentori dipendenti dell’ente, che assicurano una verifica costante di impianti, ambienti, attrezzature ed arredi delle strutture rispondendo alle varie richieste di intervento con l'obiettivo di mantenerli efficienti e funzionanti. I manutentori sono coordinati direttamente dal Tecnico dell’ASP, che si occupa direttamente anche dellla maggior parte delle attività di progettazione e direzione lavori degli interventi sulle strutture socio assistenziali e sul patrimonio immobiliare.
Servizio contabilità generale e bilancio
Contatta contabilita@carlosartori.it
Il Servizio contabilità generale e bilancio provvede agli adempimenti relativi alla tenuta della contabilità e degli investimenti finanziari.
Servizio controllo di gestione
Contatta contabilita@carlosartori.it
Il Servizio controllo di gestione ha funzioni di controllo interno, raccoglie e analizza i dati di gestione attraverso idonee elaborazioni e adeguati indicatori; valuta la significatività degli scostamenti, l’efficienza nell’impiego delle risorse e la produttività dei fattori operativi impiegati.
Servizio Economato Rette
Contatta economo@carlosartori.it
Il Servizio Economato Rette provvede agli adempimenti relativi alla tenuta della cassa, alla gestione delle rette, compresa la fatturazione. Si occupa inoltre della gestione degli acquisti.
Servizio personale e affari generali
Contatta personale@carlosartori.it
Il Servizio personale cura l'amministrazione del personale sia per quanto riguarda il trattamento giuridico che per quello economico, provvede inoltre agli adempimenti fiscali, previdenziali e normativi connessi. Gestisce la rilevazione presenze e gli aspetti giuridici della gestione delle risorse umane.
Il Servizio Affari Generali gestisce la redazione e la gestione degli atti amministrativi, gli adempimenti normativi che competono l’ASP, l’aggiornamento del sito web dell’ente e il protocollo.
Giorni e orari apertura uffici amministrativi: Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Modalità di ricevimento: su appuntamento, contattare gli uffici amministrativi 0522 873123 int 1